UNDER CONSTRUCTION SEA
La costante ricerca di Sannino apporta nuova linfa alle sue opere in ogni sua collezione.
La scelta dell’alluminio usato come supporto gli ha permesso di sviluppare nuove soluzioni, offrendo una visione tra informale e figurativa.
Sannino racconta le sue percezioni mentre osserva la natura che lo circonda; nelle sue “Shining Transparencies” è la luce che cattura il suo sguardo, incamera colori e sfumature, riuscendo a donare all’osservatore una visione tridimensionale.
Grazie appunto al colore del metallo l’opera emana luce propria, creando effetti sempre diversi, da ogni punto di osservazione.
Il risultato è un paesaggio verticale, una esplosione di colori sapientemente calibrati tra loro, una sorta di invenzione nel tratto e nell’esecuzione.
Il paesaggio ritratto dall’artista non è mai fine a se stesso, alla mera rappresentazione del vero, ma è un pretesto per riscrivere le regole e la tecnica.
La collezione Under Construction Sea nasce dal desiderio di risanare il mare da ciò che gli è stato fatto nel corso degli anni, utilizzando la geometria.
Sannino crea delle forme apparentemente circolari con le sue spatole per ridare all’acqua il suo equilibrio perduto; le figurazioni ottenute si intersecano tra di loro creando un nuovo codice di lettura del paesaggio marino.
Il giusto rapporto tra linee e trasparenze di colore da vita ad un continuo gioco, una sfida ad ogni tratto che lo emoziona fino ad arrivare ad esserne estasiato.
Sannino ha raggiunto ad oggi una tecnica unica nel suo genere, riscuotendo un considerevole successo nel mondo.
UNDER CONSTRUCTION SEA
La costante ricerca di Sannino apporta nuova linfa alle sue opere in ogni sua collezione.
La scelta dell’alluminio usato come supporto gli ha permesso di sviluppare nuove soluzioni,
offrendo una visione tra informale e figurativa.
Sannino racconta le sue percezioni mentre osserva la natura che lo circonda; nelle sue
“Shining Transparencies” è la luce che cattura il suo sguardo, incamera colori e sfumature, riuscendo a donare all’osservatore una visione tridimensionale.
Grazie appunto al colore del metallo l’opera emana luce propria, creando effetti sempre diversi, da ogni punto di osservazione.
Il risultato è un paesaggio verticale, una esplosione di colori sapientemente calibrati tra loro, una sorta di invenzione nel tratto e nell’esecuzione.
Il paesaggio ritratto dall’artista non è mai fine a se stesso, alla mera rappresentazione del vero, ma è un pretesto per riscrivere le regole e la tecnica.
La collezione Under Construction Sea nasce dal desiderio di risanare il mare da ciò che gli è stato fatto nel corso degli anni, utilizzando la geometria.
Sannino crea delle forme apparentemente circolari con le sue spatole per ridare all’acqua il suo equilibrio perduto; le figurazioni ottenute si intersecano tra di loro creando un nuovo codice di lettura del paesaggio marino.
Il giusto rapporto tra linee e trasparenze di colore da vita ad un continuo gioco, una sfida ad ogni tratto che lo emoziona fino ad arrivare ad esserne estasiato.
Sannino ha raggiunto ad oggi una tecnica unica nel suo genere, riscuotendo un considerevole successo nel mondo.